Messaggio del Presidente
Benvenuti nel sito web del Gruppo Identità e Democrazia del Parlamento Europeo (ID). Il gruppo ID ha membri provenienti da nove diversi Stati membri, da nord a sud e da est a ovest. Il Gruppo sostiene la sovranità e l'identità delle nostre nazioni e dei nostri popoli europei.
Per saperne di piùNews e aggiornamenti
Rimani aggiornato sulle ultime novità che riguardano il gruppo ID.
I nostri eurodeputati
Il gruppo Identità e Democrazia ha eurodeputati provenienti da dieci Paesi, la maggior parte dei quali provengono dal partito italiano della Lega, dal Rassemblement National francese e dall'AfD tedesco.

Lega (Italy)
In origine Lega Nord, oggi Lega per Salvini, è stata fondata il 4 dicembre 1989 dalla fusione di diversi movimenti autonomisti regionali dell'Italia settentrionale, con la finalità politica principale di rendere l’Italia uno Stato federale. Dopo una prima esperienza al governo nazionale durata alcuni mesi nel 1994, negli anni 2000 la Lega entra far parte della coalizione di centrodestra che alle elezioni politiche ottiene la guida del Paese. Al governo, il movimento contribuisce all’approvazione di una riforma in senso restrittivo della legge che disciplina l’immigrazione e l’asilo e, negli anni in cui esprime il Ministro dell’Interno, ottiene una riduzione drastica dell’immigrazione clandestina grazie a un’attenta politica di accordi bilaterali con i Paesi di provenienza degli immigrati, e con sistematici respingimenti alla frontiera.

Vlaams Belang
Vlaams Belang è l'emanazione politica di partito del Movimento fiammingo e difende le richieste del Movimento sul forum politico. Il partito è un partito nazionalista fiammingo, uno strumento per una politica di identità nazionale e culturale nelle Fiandre.

Dansk Folkeparti
Il Dansk Folkeparti (Partito Popolare Danese) è un partito conservatore nazionale fondato nel 1995.
Il partito ha goduto di grande influenza negli ultimi 20 anni grazie al suo sostegno a diversi governi di coalizione di minoranza di partiti liberali e conservatori. Il partito è attualmente in opposizione al governo socialdemocratico.

Partij voor de Vrijheid
Il Partij Voor de Vrijheid - Partito olandese per la libertà (PVV) difende gli interessi dei Paesi Bassi. Si pronuncia a favore di un'uscita dall'Unione Europea, in quanto vuole ripristinare la piena sovranità dei Paesi Bassi. Per porre fine all'immigrazione di massa e all'islamizzazione, i Paesi Bassi dovrebbero riprendere il controllo delle proprie frontiere e decidere la propria politica in materia di immigrazione e asilo.

Rassemblement national
La delegazione della RN al Parlamento europeo è membro del Gruppo Identità e Democrazia, il sesto gruppo del Parlamento.
È presieduto da Jean-Paul Garraud, eurodeputato. È la più grande delegazione francese del Parlamento.
Il capo delegazione assicura un lavoro collettivo dei 18 deputati francesi al Parlamento europeo, decisioni collegiali e disciplina di voto. Coordina il lavoro, gli studi e le azioni degli eurodeputati, aumentando così la loro efficienza.

Svoboda a přímá demokracie
Svoboda a přímá demokracie - Tomio Okamura (SPD) - è il partito parlamentare istituito nel maggio 2015. Subito dopo la registrazione nel giugno 2015 SPD ha avuto 9000 domande di adesione nei primi tre mesi, rendendo il movimento una delle più grandi organizzazioni politiche della Repubblica Ceca.

Freiheitliche Partei Österreichs
La libertà, la sicurezza, la pace e il benessere dell'Austria e del suo popolo sono le linee guida e i punti di riferimento per la nostra azione come forza politica austriaca sociale, meritocratica e patriottica. Le nostre radici in una ricca storia e nelle nostre tradizioni sono indissolubilmente legate alla responsabilità che ciò crea di svolgere quindi un ruolo attivo nel plasmare il futuro per le generazioni future.

Eesti Konservatiivne Rahvaerakond
Il Partito Popolare Conservatore Estone (EKRE) è un partito conservatore nazionale che si fonda sull'idea della continuità della Repubblica di Estonia e sulla Costituzione della Repubblica di Estonia, e unisce i popoli che si battono per lo Stato nazionale, i valori tradizionali della società e i principi democratici.

Alternative für Deutschland
Nel 2013 è stata fondata Alternative für Deutschland (AfD). Il suo leitmotiv è: "Il coraggio di difendere la Germania". I suoi sostenitori si sono riuniti come cittadini con diversi background, esperienze, qualifiche e carriere politiche. Nonostante le nostre differenze, crediamo in una visione comune e che sia giunto il momento di alzarsi e agire. Condividiamo la ferma convinzione che i cittadini hanno diritto ad avere vere alternative politiche, non solo quelle presentate dalla classe politica. Non possiamo più restare inattivi e osservare le violazioni della giustizia e dello Stato di diritto, la distruzione dello Stato costituzionale e le azioni politiche irresponsabili, che si scontrano con i sani principi economici.